Opera universitaria: approvati tre nuovi bandi
Dal 21 novembre al 19 dicembre 2022 gli studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, nonché gli studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione terziaria accademica e non accademica e gli studenti dell’alta formazione...
Leggi
Nella mente del lupo. Un’esperienza immersiva per raccontare la coesistenza
Come “ragiona” un giovane lupo? Quali sono i codici con cui la sua mente legge la realtà? Cosa prova quando viaggia tra boschi e crinali oppure mentre riposa nella tranquillità di una prateria all’alba? E ancora, quali strategie adotta per attraversare una strada, predare, esplorare...
Leggi
Bisesti: “Chiara Santoli, una dolorosa perdita. Siamo vicini alla famiglia”
“L’intera comunità scolastica trentina e le istituzioni sono vicine alla famiglia di Chiara Santoli, colpita da una tragedia dolorosa. La scomparsa, sul lavoro, di una giovane trentina, competente, appassionata della propria professione, colpita da un incidente purtroppo mortale mentre...
Leggi
L’assessore Spinelli oggi alla “Giornata del cantoniere” della Cisl
Sono 275 circa in totale i cantonieri addetti alla manutenzione della rete stradale trentina. A loro era dedicata la tradizionale "Giornata del cantoniere", appuntamento annuale organizzato dalla Cisl, svoltosi oggi al centro Mariapoli di Cadine per dibattere i problemi della...
Leggi
Ricoveri e specialistica ambulatoriale, presentati dati di attività
Presentati oggi i dati di attività dell’Apss sui ricoveri e sulla specialistica ambulatoriale. Una presentazione a più voci che si è concentrata sull’analisi dei dati Agenas e su quelli aziendali del primo semestre 2022 confrontando i dati di attività pre covid con i più recenti.
Leggi
Manovra di bilancio: investimenti, aiuti alle famiglie e alle imprese
Opere pubbliche confermate, sostegno garantito a famiglie e imprese chiamate ad affrontare caro bollette e materiali, ma anche uno sguardo al futuro, con incentivi per favorire la natalità ed una “dote finanziaria” per i giovani. È una manovra di bilancio che il presidente della...
Leggi
Natalità, bonus di 5.000 euro per le famiglie con più di due figli
Un contributo economico una tantum di 5mila euro per le famiglie con più di due figli, riconosciuto all’arrivo del terzo nato o dei successivi. È la misura che sarà introdotta in via sperimentale dal 2023 dalla Provincia autonoma di Trento, rivolta a sostenere la creazione di famiglie...
Leggi
"LILT for Men - Percorso Azzurro": al via la campagna informativa per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili
Al via in Trentino la Campagna “LILT for Men – Percorso Azzurro” per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili, cancro alla prostata e ai testicoli, promossa da LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Trento. Dopo un ottobre caldissimo...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 42 – 2022
Il Festivalmeteorologia a Rovereto, Trentino for Talent Engineer, le mostre “Nella mente del lupo” e "La memoria nel ghiaccio", la vaccinazione antinfluenzale: sono i temi della puntata 42 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
La Provincia investe su giovani, natalità e famiglie: ecco la dote finanziaria
“Il lavoro compiuto dal sistema trentino in questi anni ha portato la nostra Provincia ad essere un modello a livello nazionale – ha esordito il presidente Maurizio Fugatti. I numeri che riguardano l’andamento demografico ci pongono al di sopra della media nazionale e questo significa...
Leggi
Domani Giunta a Trento: alle 16 conferenza stampa
Anche questa settimana La Giunta provinciale di Trento si riunirà nella sede di Piazza Dante. L’esame dell’ordine del giorno inizierà verso le 12. Al termine dei lavori, indicativamente verso le ore 16, è prevista una conferenza stampa. Appuntamento in Sala Belli. È richiesto un...
Leggi
Multiservizi: pubblicato l'avviso per presentare le manifestazioni di interesse
E' stato pubblicato oggi nella sezione "News - Avvisi" del sito istituzionale della Provincia, l'avviso per presentare le manifestazioni di interesse allo svolgimento di attività multiservizi di interesse economico generale: le imprese che gestiscono esercizi commerciali di...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 3 novembre 2022
Nessun decesso da Covid-19 nelle ultime ore in Trentino come conferma il bollettino quotidiano dell’Azienda sanitaria che riporta anche la presenza di 313 nuovi contagi. Di questi, 10 sono stati rilevati al molecolare (su 235 test effettuati) e 303 all’antigenico (su 2.016 test...
Leggi
Strike 2022: selezionate le dieci storie finaliste
Sostenibilità, arte, cultura, sport, imprenditoria e associazionismo: sono davvero tanti i mondi rappresentati dalle storie finaliste di Strike 2022. Le striker e gli striker selezionati parteciperanno ora a due momenti di formazione, uno sull’imprenditività e uno sullo storytelling. Le...
Leggi
U’heiven van PNRR ver Palai en Bersntol, u’ganommen s oa’ne mitòrbet zbischn de Provinz ont de Gamoa’
U’ganommen va de Provinzal Junta s oa’ne mitòrbet kòrt as mòcht u’vongen sa envire trong der projekt zuazolt van PNRR as de kròft va de minderhait: bider mòchen lem s dorf as taitscha burzn hòt en Sud van Alpn, as zan mearestn kimmp enteressiart Palai en Bersntol ober s...
Leggi
Vis-à-vis: il 15 e 16 dicembre due giornate di incontro tra produttori di documentari e canali TV
Il 15 e il 16 dicembre, a Trento, si terrà la prima edizione di “Vis-à-vis”, evento di matchmaking tra produttori di documentario e broadcaster: un’occasione unica di aggiornamento professionale e di incontro per gli operatori del settore audiovisivo del Nord Est. L'iniziativa di...
Leggi
Università, i 20 anni del BEC. L’assessore Spinelli: “Dalle tecnologie quantistiche un impatto concreto sulle nostre vite”
Il Bose-Einstein Condensation Center di Trento festeggia i vent’anni di vita con due giorni di eventi. “La Provincia ormai da vent’anni supporta il Centro e continua a credere fortemente nelle attività attorno a tematiche che si sono rivelate un nucleo emergente di quanto il sistema...
Leggi
Agricoltura. Fitopatie e insetti infestanti, necessario un approccio di sistema
Dagli scopazzi del melo alla Flavescenza dorata della vite, dalla Drosophila suzukii alla cimice asiatica. Sono numerosi i fronti che vedono l’Amministrazione provinciale impegnata nella realizzazione di misure di contrasto, grazie all’importante lavoro di ricerca e monitoraggio svolto...
Leggi